La Scuola di comunità è uno strumento educativo di sviluppo (come coscienza e affezione) dell’esperienza dell’incontro fatto col carisma. Consiste nella lettura e nella meditazione personale di un testo proposto a tutto il Movimento, a cui seguono incontri comunitari.
Il lavoro è concepito proprio come una scuola: innanzitutto occorre la volontà di imparare; in secondo luogo sono richieste la serietà e la
sincerità di un paragone con la propria esperienza per poter comunicare ciò che il mistero di Dio opera in sé, cioè per testimoniare il proprio cambiamento. I testi indicati sono di solito quelli del fondatore, don Luigi Giussani, oppure del suo successore, don Julián Carrón. La partecipazione è libera e proposta negli ambienti di studio e di lavoro. Gli incontri hanno generalmente cadenza settimanale.
Dal 2009 i gruppi di Scuola di comunità in Italia hanno la possibilità di attuare un collegamento audio-video con l’incontro tenuto da Julián Carrón. In questo modo si offre, a quanti lo desiderano, uno strumento in più per imparare il metodo della Scuola di comunità.
La Scuola di Comunità è rivolta a giovani, giovani-adulti e adulti e si svolge presso le sale della
"Casa dell'Amicizia" ogni Mercoledì alle 21.00
La Parrocchia di Caorso utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la navigazione del sito. Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.Ok